frankm il 22/8/2016, 14:21
Autoreattore H1
solve et coagula H1-H2
Allegati:
frankm il 4/9/2016, 17:43
Re: Autoreattore H1
Autoreattore multifunzione
Allegati:
frankm il 5/9/2016, 15:11
Re: Autoreattore H1
vetreria
Allegati:
frankm il 6/9/2016, 16:28
Re: Autoreattore H1
Variante reattore ad aria
Allegati:
frankm il 8/9/2016, 16:57
Re: Autoreattore H1
Autoreattore ad aria
Allegati:
frankm il 9/9/2016, 7:46
Re: Autoreattore H1
Vi spiego il funzionamento. L'aria entra dal fondo del reattore, aperto, ed entra nel Liebig dove in particolare l'azoto si trasforma in azoto atomico per via del campo elettromagnetico e dell'alta tensione applicata ai lati. Nel vano superiore si dovrebbe vedere
la luccicanza.
Vedete poi il generatore di alta tensione, il timer ciclico per la bobina e l'alimentatore a corrente continua
frankm il 9/9/2016, 10:36
Re: Autoreattore H1
Questo invece è l'autoreattore H
Allegati:
frankm il 9/9/2016, 12:12
Re: Autoreattore H1
In questo reattore viene prodotto idrogeno atomico. Nella beuta sotto viene immesso zinco con acido solforico, siproduce idrogeno molecolare H2 che nel Liebig, per via dell'alta tensione e del campo elettromagnetico, si trasforma in idrogeno atomico, sull'elettrodo di tungsteno non visibile, per poi ricombinarsi in idrogeno molecolare con rilascio di calore, per poi ricominciare il ciclo...
frankm il 13/9/2016, 10:57
Re: Autoreattore H1
Autoreattore C-B
Allegati:
frankm il 25/10/2016, 10:49
Re: Autoreattore H1
Autoreattore doppio per H1
Allegati:
